
“Bene Culturale” termine complesso
Non ricordo se ho scritto già qualcosa su questo tema, nel dubbio propongo queste poche righe. Buona lettura. La nascita del termine “Bene Culturale”, nella...
L'immagine tesa
Non ricordo se ho scritto già qualcosa su questo tema, nel dubbio propongo queste poche righe. Buona lettura. La nascita del termine “Bene Culturale”, nella...
Carissimi tutti, vi confido che, alcuni giorni fa, ho provato una forte sensazione di nausea nel leggere la notizia che a Novara dei manifestanti “no...
Camminare! Si fa presto a dire camminare! Questa parola racchiude mille altre parole, cammino è quello del migrante, del pellegrino, dell’esploratore, dello scienziato, dell’artista, del...
Quando ero piccolo mi sentivo ripetere spesso che nella Sicilia dei miei nonni il pane in tavola non si metteva mai rovesciato e quando cadeva,...
Quel che emerge da una giornata pesante, anche se a volte qualcosa va storto, è la speranza di esser riuscito a colmare il tuo vivere....
È sabato, il sole è già alto nel cielo e al mercato c’è un turbinio di gente. Mi sposto da un banco all’altro senza una...
Barbiana non è un paese, non è nemmeno un villaggio. Barbiana è una chiesa con la canonica e un piccolo cimitero. Le case, una ventina...
Oramai sono quasi due anni che abbiamo imparato a conoscere i colori della pandemia: rosso, arancione, giallo. Ultimamente hanno imperversato anche le sfumature accese: rosso...
Caro Etian, caro piccolo Etian, mi piacerebbe raccontarti una fiaba e non scriverti queste cose ma oggi non posso farne a meno. Inutile far silenzio...
“A Salvo Palazzolo, giornalista di Repubblica, va la piena solidarietà della Fondazione Caponnetto per le continue minacce di cui è oggetto per le sue coraggiose...