
Con la mafia non si può convivere. Mai!
Il presidente della Fondazione Antonino Caponnetto Salvatore Calleri in occasione degli anniversari della strage di Capaci e di via dei Georgofili ha lanciato l’allarme sul...
L'immagine tesa
Il presidente della Fondazione Antonino Caponnetto Salvatore Calleri in occasione degli anniversari della strage di Capaci e di via dei Georgofili ha lanciato l’allarme sul...
A volte non serve essere poeti affermati per lasciare un segno nel cuore del lettore. Questi versi, che trovo bellissimi, sono stati scritti da Giuseppe...
Ed ecco sul troncosi rompono le gemme:un verde più nuovo dell’erbache il cuore riposa:il tronco pareva già morto,piegato sul botro. E tutto mi sa di...
In fondo non è cambiato nulla come scrive un caro amico del blog. È vero, mi sembra di rileggere una pagina del romanzo Il Gattopardo...
Siamo a fine giugno, questa estate è scoppiata in tutto il suo fulgore, anche troppo per la verità, la siccità incombe e la carenza d’acqua...
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla. (Gabriel Garcia Marquez) Sull’onda...
Qualcuno sta ancora a discutere se le immagini drammatiche che documentano le atrocità commesse dai russi a Bucha, nei confronti di civili inermi, siano vere oppure...
Dal lontano 1996 in cui fu insignita del Premio Nobel per la Letteratura – Wislawa Szymborska è diventata un autore di culto anche in Italia....
La vita, qua, schiaccia il piede a uno; cava là un occhio a un altro… Gamba di legno, occhio di vetro, e avanti! Ciascuno si...
Una poesia che parla alle donne e che tutti gli uomini dovrebbero leggere… Quelle come me regalano sogni, anche a costo di rimanerne prive.Quelle come...