
Un appunto
Dal lontano 1996 in cui fu insignita del Premio Nobel per la Letteratura – Wislawa Szymborska è diventata un autore di culto anche in Italia....
L'immagine tesa
Dal lontano 1996 in cui fu insignita del Premio Nobel per la Letteratura – Wislawa Szymborska è diventata un autore di culto anche in Italia....
La vita, qua, schiaccia il piede a uno; cava là un occhio a un altro… Gamba di legno, occhio di vetro, e avanti! Ciascuno si...
Una poesia che parla alle donne e che tutti gli uomini dovrebbero leggere… Quelle come me regalano sogni, anche a costo di rimanerne prive.Quelle come...
Il 27 gennaio del 1945, giorno nel quale i soldati dell’esercito sovietico entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, è la data simbolo delle persecuzioni...
La reazione ad un insulto o ad una aggressione cambia anche in base al nostro stato emotivo. La condizione che si viene a creare può...
Negli ultimi anni i nostri occhi sono stati il nostro alfabeto. Immaginare, narrare, condividere, accarezzare con uno sguardo, spesso è stato l’unico modo per rapportarsi...
Oggi, primo giorno dell’anno, voglio condividere con voi queste parole di Franco Arminio che di mestiere fa il “paesologo” oltre ad essere narratore, sceneggiatore e...
Oggi sul Blog ho messo un racconto sulla tragedia dei licenziamenti e su quanto il lavoro possa restituire all’uomo la dignità. È un mio racconto...
Son venuto presto quassù perché voglio vedere l’alba, anche se fa freddo, molto freddo. La prima ad illuminarsi è la cresta dolce e rigogliosa alla...
Oggi è piovuto tutto il giorno, a volte scrosci d’acqua che sembravano fiumi hanno fatto rimpiangere il tempo dolce della primavera. Verso sera però, quando...