
Un paio di scarpette rosse
Il 27 gennaio del 1945, giorno nel quale i soldati dell’esercito sovietico entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, è la data simbolo delle persecuzioni...
L'immagine tesa
Il 27 gennaio del 1945, giorno nel quale i soldati dell’esercito sovietico entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, è la data simbolo delle persecuzioni...
Negli ultimi anni i nostri occhi sono stati il nostro alfabeto. Immaginare, narrare, condividere, accarezzare con uno sguardo, spesso è stato l’unico modo per rapportarsi...
Oggi, primo giorno dell’anno, voglio condividere con voi queste parole di Franco Arminio che di mestiere fa il “paesologo” oltre ad essere narratore, sceneggiatore e...
Un gatto, che faceva er socialistasolo a lo scopo d’arivà in un posto,se stava lavoranno un pollo arostone la cucina d’un capitalista..Quanno da un finestrino...
Una poesia breve di Hikmet. Il tempo tiranno che scorre spietato. La fine dell’estate che è una metafora ad indicare la fine della giovinezza e...
Con la calma di una nuvola raggiungo il fiume gli uccelli e il mare, a poco a poco. Passo dopo passo mi avvicino agli anni...
Le Nuvole Vanno vengono ogni tanto si fermano e quando si fermano sono nere come il corvo sembra che ti guardano con malocchio Certe volte sono bianche e corrono e prendono...
Questa bella poesia è un interrogarsi continuo su dove finiscono i nostri sogni. Sogni che spesso coincidono con la solitudine e i desideri. Un cammino...
C’è una bella poesia attribuita a Charlie Chaplin da lui declamata in occasione del suo settantesimo compleanno. Alcuni affermano che i versi non siano suoi...
Poeta, prosatore, drammaturgo e filosofo indiano di lingua bengalese. Tutto il lavoro poetico di Tagore fu volto a creare una “nuova India”, più moderna e...