
Shomèr ma mi llailah (Is. 21-11-12)
La citazione biblica riportata nel titolo in ebraico significa “Sentinella quanto resta della notte?” dove nel testo il Profeta descrive l’eterno interrogarsi umano sul proprio...
L'immagine tesa
La citazione biblica riportata nel titolo in ebraico significa “Sentinella quanto resta della notte?” dove nel testo il Profeta descrive l’eterno interrogarsi umano sul proprio...
Alle 7,51 di ieri ho ricevuto una foto da Solimano, ma non solo… Naturalmente non ho vissuto la guerra e non immagino nemmeno come...
È successo. Doveva succedere. L’abitudine al proprio ego ci trova sbigottiti e inadeguati alla realtà del momento. Il dover guardare la realtà con occhi disincantati...
Son qua come sempre, al mattino presto, di fronte al computer, la pagina bianca del foglio di word mi guarda ed attende. In questo periodo...
Viviamo un momento della storia che è surreale. Il tempo non è più asservito al nostro vivere e alle nostre voglie ma siamo noi a...
La mia generazione è cresciuta in mezzo a serie tv ed a film distopici. Mi ricordo ancora la serie “i sopravvissuti” uscita nel 1975 che...
In questo periodo due luoghi prestigiosi nel cuore della città di Pistoia e sedi di importanti esposizioni promosse dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia...
Nella situazione attuale mi pare utile, anche se il mio è un semplice blog, riportare alcune indicazioni da seguire……. Come si trasmette il nuovo Coronavirus...
riporto con piacere le parole di Salvatore Calleri Presidente della Fondazione Antonino Caponnetto : ” Il primo vertice antimafia nel profondo nord a Semiana (Pavia)...
La figura di Giovanni Boldini, il grande ritrattista della Belle Epoque, è molto complessa e articolata. La storiografia artistica ha teso negli anni a ricordarlo...