
l fake e la mafia
Oggi uno dei metodi che usa la mafia è quello di usare l’arma della creazione dei cosiddetti fake per colpire chi combatte la mafia. A dire...
L'immagine tesa
Oggi uno dei metodi che usa la mafia è quello di usare l’arma della creazione dei cosiddetti fake per colpire chi combatte la mafia. A dire...
Ci sono cose nella vita che accadono senza averne consapevolezza, dagli effetti nascosti, cose che non vediamo e alle quali non prestiamo alcuna attenzione. Il...
Quello che noi, ossia chi combatte realmente la mafia, temevamo è puntualmente avvenuto: la fine del cosiddetto doppio binario. Per i non addetti ai lavori...
“Ricordarlo significa combattere contro la mafia. La mafia oggi in periodo covid è sempre più forte purtroppo. La mafia oggi agisce con il computer, la...
L’aveva messo in caratello l’anno della nascita della figlia, a dicembre, insieme a ‘Furio del Nanni’, un amico di vecchia data. Avevano vendemmiato e stesa...
In un momento assurdo e di grandi incertezze come quello che stiamo attraversando, la forzata solitudine ci fa scoprire, in maniera inevitabile, che il nostro...
“A torto si lamentan li omini della fuga del tempo, incolpando quello di troppa velocità, non s’accorgendo quello di essere bastevole transito; ma bona memoria,...
La figura di Giovanni Boldini, il grande ritrattista della Belle Epoque, è molto complessa e articolata. La storiografia artistica ha teso negli anni a ricordarlo...
Dopo aver visto la Mostra su Amedeo Modigliani dovevo necessariamente scrivere le mie impressioni… «Sono Modigliani, italiano ebreo, cinque franchi per un ritratto». Eccolo di...