
Firenze, 4 novembre 1966: mai perdere la fiducia nel futuro.
La cronaca dei giorni dell’alluvione di Firenze, anche se il contesto e la situazione dello stato pandemico che stiamo vivendo sono diversi, porta a una...
L'immagine tesa
La cronaca dei giorni dell’alluvione di Firenze, anche se il contesto e la situazione dello stato pandemico che stiamo vivendo sono diversi, porta a una...
Periodo d’olive questo. Periodo nel quale ogni anno compro un po’ di olio nuovo. Questa volta ho dovuto cambiare perché Athos, che da sempre ha...
La recente epidemia ci obbliga ad aprire una seria riflessione sul modello economico attualmente imperante dagli anni 80: il neoliberismo. Icona di quel periodo è stata...
Caro Sergio, in questi giorni di pandemia, vorrei che tu fossi qui, accanto a me. Che strano, a volte occorre allontanarsi anni per ricordare il...
Voglio condividere con voi questa riflessione di Paola Stradi che trovo immensamente bella. Tommy, i gormiti e la camicia a quadri «Mamma, oggi Tommy non...
Oggi uno dei metodi che usa la mafia è quello di usare l’arma della creazione dei cosiddetti fake per colpire chi combatte la mafia. A dire...
Ci sono cose nella vita che accadono senza averne consapevolezza, dagli effetti nascosti, cose che non vediamo e alle quali non prestiamo alcuna attenzione. Il...
Quello che noi, ossia chi combatte realmente la mafia, temevamo è puntualmente avvenuto: la fine del cosiddetto doppio binario. Per i non addetti ai lavori...
La socializzazione assume nell’asilo e nella scuola primaria un ruolo indispensabile e fondamentale nel processo evolutivo del bambino. Se ciò manca, vengono penalizzate quelle attività...
“Ricordarlo significa combattere contro la mafia. La mafia oggi in periodo covid è sempre più forte purtroppo. La mafia oggi agisce con il computer, la...